News

Lotito, ora servono i fatti! Sentite l’opinione di quel noto giornalista

Lazio News 24

Published

on


Lotito nel mirino di De Grandis: «Basta parole, servono i fatti». La situazione

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, è tornato al centro del dibattito sportivo dopo le sue recenti dichiarazioni rilasciate al Corriere della Sera e a Il Messaggero. A commentare le parole del patron biancoceleste ci ha pensato il giornalista di Sky Sport, Stefano De Grandis, intervenuto ai microfoni di Radio Laziale, dove ha espresso un punto di vista molto critico nei confronti della gestione del club da parte di Lotito.

Secondo De Grandis, le esternazioni del presidente laziale sono spesso più orientate alla comunicazione che alla sostanza. «Alle chiacchiere devono seguire i fatti», ha affermato il giornalista, sottolineando come i tifosi non siano più disposti ad accettare dichiarazioni altisonanti senza riscontri concreti sul campo. Per De Grandis, non conta quanto valga la Lazio «sulla carta», se poi le prestazioni in campo non sono all’altezza delle ambizioni.

Il nodo principale resta la gestione economica e sportiva della società da parte di Lotito. «Se devi andare avanti tappando solo buchi, allora forse è meglio farsi da parte», ha dichiarato senza mezzi termini. Un’accusa dura, che punta il dito contro una presunta incapacità del presidente di costruire una squadra competitiva a lungo termine. Secondo De Grandis, cedere la società non sarebbe un passo indietro, ma anzi potrebbe rappresentare un enorme guadagno per Lotito, vista la differenza tra l’investimento iniziale e il valore attuale del club.

Il giornalista ha poi voluto aprire una parentesi tattica, elogiando alcune soluzioni «sperimentali» che, in tempi di difficoltà, possono rivelarsi vincenti. Ha citato il caso di Luis Alberto, rigenerato in una posizione più arretrata, e ha suggerito un possibile utilizzo innovativo anche per Tavares, impiegabile come mezz’ala.

Nonostante tutto, il vero nodo resta sempre Lotito. La sua figura divide la tifoseria e l’opinione pubblica: da un lato c’è chi riconosce il risanamento finanziario del club sotto la sua guida, dall’altro chi lo accusa di non voler fare il salto di qualità necessario per competere davvero ai massimi livelli.

La sensazione è che, ancora una volta, Lotito sia al centro della Lazio, nel bene e nel male.

Exit mobile version