Calciomercato

Insigne Lazio, chiusura vicina? La decisione del giocatore conferma una cosa. Le ultimissime su questa trattativa

Lazio News 24

Published

on

Insigne Lazio, il giocatore sarebbe davvero vicino a vestire la maglia biancoceleste. L’ex Napoli avrebbe già iniziato a cercare casa. Le ultime

Il primo segnale concreto è finalmente arrivato: il progetto Insigne Lazio sta prendendo forma e, salvo sorprese dell’ultima ora, Lorenzo Insigne è pronto a ricongiungersi con Maurizio Sarri nella capitale. Come riportato dal Messaggero, nelle ultime ore sono andati in scena nuovi contatti e un summit decisivo che ha prodotto un’intesa di massima, soprattutto sul nodo dello stipendio. La Lazio, pur vincolata da parametri economici molto rigidi, è riuscita a creare lo spazio necessario grazie ai risparmi generati nel corso dell’estate: le cessioni di Casale e Tchaouna hanno liberato circa 1,2-1,3 milioni di ingaggio, sommati a una piccola ulteriore riduzione ottenuta con il trasferimento di Fares al Forte Virtus. Risorse che andranno a coprire lo stipendio dell’ex Toronto FC.

A 34 anni, Insigne ha lasciato definitivamente alle spalle la parentesi nordamericana ed è tornato a Napoli, ma con un occhio già puntato su Roma. Non è un dettaglio che il giocatore abbia iniziato a cercare casa nella zona di Formello: un chiaro indicatore di quanto l’operazione Insigne sia ormai in fase avanzata. Il club sta valutando la possibilità di permettergli di allenarsi con la squadra tramite un permesso assicurativo speciale, così da inserirlo gradualmente nel sistema di Sarri. Tuttavia, per il tesseramento sarà necessario attendere metà dicembre, quando arriverà il via libera formale sul mercato “a saldo zero”, condizione indispensabile per le società che, come la Lazio, operano con margini economici ridotti.

LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Lazio LIVE: tutti gli aggiornamenti sulle trattative dei biancocelesti! Le ultime da Formello

Il quotidiano sottolinea inoltre che la società biancoceleste non ha ancora trasmesso la documentazione relativa alla trimestrale del 30 settembre. La nuova Commissione di controllo dovrà analizzarla e pronunciarsi, e da quel verdetto dipenderà l’ufficializzazione definitiva dell’operazione Insigne. Attualmente il limite del costo del lavoro allargato, stimato intorno all’81%, sarebbe stato superato di poco. Un dettaglio non trascurabile, perché la FIGC vigila severamente sul rispetto dei parametri di sostenibilità. Tuttavia, in società regna massimo riserbo e si filtra un cauto ottimismo: la lieve eccedenza potrebbe essere ritenuta sanabile, consentendo l’inserimento dell’ex capitano del Napoli senza ulteriori ostacoli.

Il possibile arrivo di Insigne rappresenterebbe un segnale forte: la Lazio prova a rilanciarsi sul piano tecnico pur tra mille limitazioni finanziarie. Sarri avrebbe finalmente un esterno ideale per il suo sistema, mentre i tifosi tornerebbero a respirare entusiasmo. Resta da attendere il via libera finale, ma l’operazione Insigne mai come ora appare a un passo dalla concretizzazione.

Exit mobile version