Calciomercato
Gigot Lazio, Fabiani e Sarri al bivio: cosa fare con il difensore? Al momento la soluzione sembra essere solo una. Le ultime!
Gigot Lazio: tra mercato, recupero lento e rebus lista, il club deve decidere il futuro del difensore. Molto dipenderà dal recupero dall’infortunio
Il tema “Gigot Lazio” sta diventando una delle questioni più delicate che la società biancoceleste dovrà affrontare nelle prossime settimane. Con l’avvicinarsi del mercato di gennaio, le difficoltà legate alla Coppa d’Africa e una serie di infortuni che continuano a condizionare le scelte di Maurizio Sarri, la gestione del difensore francese si inserisce in un quadro già complesso e ricco di priorità da risolvere.
Samuel Gigot, arrivato la scorsa stagione dal Marsiglia, non è mai riuscito a rendersi disponibile in questa annata. Nel corso dell’estate il giocatore è stato costretto a sottoporsi a un intervento chirurgico alla caviglia, un’operazione necessaria ma che ha comportato un recupero particolarmente complicato. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il difensore ha spiegato che sta portando avanti la riabilitazione con impegno, ma la guarigione procede lentamente a causa della delicatezza dell’articolazione operata.
In casa Lazio, la situazione Gigot rappresenta un bivio. La società vorrebbe trovare una soluzione sul mercato, magari cedendo il giocatore già a gennaio. Tuttavia, dopo mesi di inattività e senza alcuna presenza ufficiale in stagione, non sarà semplice individuare un club disposto a investire su di lui. Per questo motivo, la prospettiva più concreta è che Gigot resti a Formello almeno fino alla seconda parte del campionato, quando Sarri potrà valutarne le reali condizioni fisiche e atletiche.
C’è poi un altro problema legato al dossier Gigot Lazio: quello della lista. Al momento, infatti, il difensore non è iscritto e l’eventuale reintegro richiederebbe un sacrificio, poiché non ci sono slot disponibili. Una decisione complessa, che la società non può prendere alla leggera, anche perché Gigot è stato riscattato dal Marsiglia per 4,489 milioni di euro, cifra ancora presente a bilancio e che la Lazio non vuole rischiare di svalutare.
Nelle prossime settimane il club dovrà dunque riflettere su una strategia che tenga conto sia del recupero fisico del giocatore sia delle dinamiche di mercato. Il futuro di Gigot dipenderà da come evolverà la sua condizione e dalle opportunità che si presenteranno, ma la sensazione è che la vicenda sia tutt’altro che vicina a una soluzione definitiva.
