News

Serie A in crisi? Sentite cosa ha detto De Siervo su quello che sarà il futuro del calcio italiano. Il punto

Lazio News 24

Published

on


De Siervo avverte: la Serie A sta scivolando in una crisi strutturale che minaccia il futuro del calcio italiano

Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A, ha lanciato un avvertimento durissimo durante il Social Football Summit tenuto all’Allianz Stadium di Torino. Il dirigente ha descritto un campionato italiano sempre più fragile, schiacciato tra competitività internazionale in calo, risorse economiche insufficienti e una crescente polarizzazione che rischia di minare la stessa sopravvivenza del sistema calcio nazionale.

Per De Siervo, la Serie A sta perdendo terreno a causa dell’enorme forza dei prodotti “premium” creati da FIFA e UEFA, con la Champions League in testa. La competizione europea, sempre più ricca e centralizzata, sta drenando popolarità e investimenti dai campionati nazionali, rendendo la Serie A meno attrattiva all’estero. «Rischiamo di diventare le prequalifiche della Formula 1», ha affermato senza mezzi termini, sottolineando come il gap tra grandi club europei e squadre italiane si stia ampliando a ritmi preoccupanti.

Il nodo economico è altrettanto drammatico. De Siervo ha spiegato che la Serie A vive da anni sopra le proprie possibilità: i club spendono più in stipendi e commissioni di quanto riescano a incassare dai diritti televisivi. L’indebitamento cresce e i margini per programmare il futuro diminuiscono. In questo scenario, anche il settore giovanile viene penalizzato. I soldi che mancano al sistema vengono tolti alla crescita dei talenti e alle infrastrutture, con effetti diretti anche sul rendimento della Nazionale.

Il dirigente ha poi evidenziato il contrasto tra la Lega Serie A e l’ECA. La Lega rappresenta un modello democratico, dove le squadre medio-piccole hanno un peso reale nelle decisioni. L’ECA, al contrario, mira ad accentrare potere e risorse nei club più ricchi, favorendo ulteriormente la polarizzazione del calcio europeo. «La Francia è stata la prima a essere investita da questo tsunami», ha spiegato De Siervo, «e l’Italia sarà la prossima».

De Siervo ha lanciato un appello alla responsabilità internazionale: la Lega Serie A deve far sentire la propria voce presso FIFA e UEFA per frenare questa deriva. Se il campionato italiano continuerà a perdere valore tecnico ed economico, diventerà impossibile restare competitivi. Il rischio è vedere una Serie A con partite sbilanciate, club in continua difficoltà finanziaria e un sistema incapace di trattenere o formare nuovi talenti.

In conclusione, il messaggio è chiaro: senza interventi immediati e un riequilibrio delle risorse, la Serie A rischia un declino irreversibile. La sopravvivenza del calcio italiano passa dal mantenere un livello alto e dal recuperare centralità nel panorama europeo.


LEGGI LE ULTIMISSIME SULLA LAZIO

Exit mobile version