Calciomercato

Calciomercato Lazio: Sarri ottiene carta bianca da Lotito per gennaio. A patto che…

Lazio News 24

Published

on

Calciomercato Lazio: Sarri ottiene carta bianca da Lotito per gennaio. A patto che… Quali sono le condizioni per poter operare nella finestra di riparazione

Un’estate di stallo per la Lazio, bloccata sul mercato in entrata e con pochissimi movimenti in uscita. La situazione, dettata dai rigidi paletti imposti dalla Covisoc, ha costretto l’allenatore Maurizio Sarri a fare di necessità virtù, ‘accontentandosi’ della rosa a sua disposizione. Nonostante le difficoltà, il rapporto di fiducia tra Sarri e il presidente Claudio Lotito è stato rafforzato. I due si sono incontrati a cena a Formello per discutere le strategie future, con l’obiettivo di programmare al meglio la prossima finestra di trasferimenti.

La speranza per i tifosi biancocelesti è riposta nel mercato di gennaio. Sarri ha ottenuto dal presidente Lotito le stesse garanzie che avrebbe avuto in estate: il tecnico avrà carta bianca su acquisti e cessioni, potendo decidere chi dovrà lasciare la squadra e chi potrà arrivare per rinforzarla.

Tuttavia, ogni mossa è subordinata alla revisione dei conti che avverrà il 30 settembre. Gli ultimi giorni del mercato estivo sono cruciali per il futuro della squadra, in quanto Lotito e il direttore sportivo Fabiani stanno lavorando per piazzare gli esuberi come GigoteBasicKamenovic e Fares. I proventi di queste cessioni, uniti al risparmio sugli ingaggi e ai costi per le commissioni dei procuratori, determineranno l’indice del costo di lavoro allargato, parametro fondamentale per sbloccare il mercato invernale. Lo riporta il Corriere dello Sport.

Le cessioni di Casale e Tchaouna, pur garantendo entrate significative, non sono sufficienti a sbloccare completamente la situazione, poiché solo le prime rate dei pagamenti triennali verranno considerate. Per superare gli ostacoli finanziari, un’altra possibilità è la chiusura di un accordo con un main sponsor, su cui Lotito sta lavorando. Un contratto da almeno 5 milioni di euro all’anno potrebbe avvicinare la soglia necessaria per operare liberamente sul mercato.

Al momento, non ci sono cifre ufficiali per sbloccare il mercato, ma è chiaro che, se si opererà a saldo zero, la società dovrà decidere se sacrificare un big per finanziare un nuovo acquisto. La situazione è complessa, ma l’impegno di Sarri e la fiducia nel presidente sembrano essere i punti di forza per superare l’attuale impasse.

Exit mobile version