Calciomercato

Calciomercato Lazio: restano ben 4 esuberi. A gennaio si potrà soltanto… La situazione

Lazio News 24

Published

on

Calciomercato Lazio: restano ben 4 esuberi. A gennaio si potrà soltanto… La situazione per il club biancoceleste resta complicatissima

Il mercato estivo della Lazio si è chiuso senza le cessioni auspicate, lasciando una situazione di stallo che condizionerà pesantemente anche la finestra di gennaio. L’obiettivo primario del presidente Lotito e del direttore sportivo Fabiani era chiaro: sfoltire una rosa numerosa e tagliare il monte ingaggi per rientrare nel rigido limite dell’80% nel rapporto tra spese e ricavi. Un traguardo mancato, che di fatto blocca ogni manovra in entrata per l’immediato futuro.

La spada di Damocle finanziaria e gli esuberi a bilancio

Come riportato dal Corriere dello Sport, la conseguenza diretta di questa immobilizzazione è che, salvo sorprese, la Lazio potrà acquistare nuovi giocatori a gennaio solo a fronte di cessioni equivalenti. Ogni nuovo innesto dovrà essere finanziato da una partenza di pari valore economico. A pesare sul bilancio sono soprattutto i giocatori ai margini del progetto tecnico. Il caso più emblematico è quello di Samuel Gigot: il suo ingaggio da 1,8 milioni più bonus continua a gravare sulle casse del club. Il difensore, attualmente in Francia, è alle prese con un problema fisico non specificato tra anca e caviglia che potrebbe addirittura richiedere un’operazione chirurgica.

Oltre a lui, restano a Formello altri esuberi costosi. Toma Basic incide per 1,6 milioni, Mohamed Fares per 1 milione e Dimitrije Kamenovic per 600 mila euro. Tutti e tre sono fuori rosa e con il contratto in scadenza a giugno 2026, una situazione che rende difficile trovare acquirenti.

La possibile carta Basic per l’emergenza

Per liberare posti nella lista dei 25 per la Serie A, i primi “tagli” tra i giocatori over sono stati proprio Gigot e Basic. Tuttavia, per il centrocampista croato potrebbe aprirsi uno spiraglio in inverno. Qualora la Lazio dovesse perdere per la Coppa d’Africa i nuovi acquisti Fisayo Dele-Bashiru e Mohamed Belahyane, la società potrebbe rivalutare un reintegro di Basic. Una soluzione d’emergenza, nata più dalla necessità che da una reale scelta tecnica, per tamponare le assenze a centrocampo.

Exit mobile version