News
Lazio e il rebus di gennaio: le mosse per sbloccare il calciomercato. Tutti gli aggiornamenti

Lazio e il rebus di gennaio: le mosse per sbloccare il calciomercato. Tutti gli aggiornamenti sui biancocelesti
Le ultime novità sul fronte economico-finanziario hanno un impatto diretto sul calciomercato Lazio. Come riportato oggi dal Messaggero, la Covisoc – l’organo di vigilanza sulle società calcistiche professionistiche – è prossima alla chiusura. Al suo posto verrà istituita una nuova Commissione di controllo, il cui insediamento è previsto per il 1° ottobre, appena un giorno dopo la scadenza fissata per il deposito della semestrale da parte dei club, tra cui la Lazio.
Una tempistica significativa, perché proprio quel documento sarà fondamentale per definire i margini operativi del calciomercato della Lazio in vista della sessione invernale. In base alla situazione attuale, la società biancoceleste potrà agire sul mercato di gennaio solo a saldo zero. Questo significa che ogni operazione in entrata dovrà essere compensata da una cessione equivalente, sia in termini di costo del cartellino sia, soprattutto, di ingaggio.
Tradotto in termini pratici, se un giocatore verrà ceduto, potrà essere sostituito da un nuovo innesto con lo stesso stipendio, ma non superiore. Un vincolo che rende molto più complessa la pianificazione del mercato e che limita fortemente le strategie di rafforzamento della rosa. Un’eventuale deroga o maggiore flessibilità potrebbe arrivare solo dopo l’insediamento della nuova Commissione, ma i tempi restano stretti.
Per la dirigenza biancoceleste, guidata dal presidente Claudio Lotito, sarà quindi fondamentale muoversi con cautela e grande precisione. Il calciomercato Lazio dovrà basarsi su cessioni mirate e su acquisti intelligenti, magari sfruttando prestiti o parametri zero con ingaggi contenuti.
La situazione finanziaria non è critica, ma richiede attenzione: l’obiettivo sarà rispettare i parametri imposti dagli organi di controllo per non compromettere la stabilità economica del club e restare in linea con i regolamenti UEFA in materia di fair play finanziario.
In questo contesto, lo scouting avrà un ruolo cruciale. La Lazio dovrà individuare profili utili e sostenibili, capaci di rinforzare la rosa senza alterare gli equilibri di bilancio. Il calciomercato Lazio di gennaio si preannuncia dunque come un esercizio di equilibrio tra esigenze sportive e limiti economici, in attesa di eventuali sviluppi normativi legati alla riforma dei controlli finanziari.
