Calciomercato
Calciomercato Lazio, settimana decisiva per i biancocelesti. Previsto anche un vertice a tre a Formello. I dettagli
Calciomercato Lazio: settimana decisiva tra bilanci, cessioni e strategie di gennaio. Sarri attende la chiamata per il vertice con Fabiani e Lotito
Settimana cruciale per il calciomercato della Lazio, con il club biancoceleste pronto a definire le proprie strategie in vista della sessione invernale. Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, nei prossimi giorni – forse già domani – la società presenterà il rendiconto economico che determinerà il margine di manovra per gennaio. Un passaggio fondamentale, perché da quei numeri dipenderà la possibilità di effettuare acquisti o, al contrario, la necessità di chiudere un mercato a saldo zero.
Il regolamento interno fissato da Claudio Lotito prevede che, se non sarà rispettata la soglia dell’80% tra spese e ricavi, il calciomercato della Lazio dovrà necessariamente essere equilibrato, con operazioni in entrata finanziate da cessioni. Al momento, le previsioni non lasciano spazio a molti dubbi: i conti dovrebbero portare a una linea prudente, con un mercato basato su scambi, prestiti e plusvalenze.
L’idea del player trading
Lotito e il direttore sportivo Angelo Fabiani intendono rilanciare la strategia del player trading, già citata dallo stesso presidente nei mesi scorsi. L’obiettivo è generare risorse attraverso alcune cessioni mirate, soprattutto di quei giocatori che finora non hanno trovato spazio nel progetto tecnico di Maurizio Sarri. In questo modo, la Lazio potrebbe liberare ingaggi e finanziare eventuali innesti funzionali alla seconda parte di stagione.
Tra i nomi in uscita ci sono diversi profili da valutare: giovani in prestito, seconde linee o calciatori che non rientrano nei piani tattici del tecnico. Ogni decisione, tuttavia, sarà presa solo dopo il vertice previsto tra Sarri, Lotito e Fabiani.
Sarri attende il vertice decisivo
Come riporta Il Corriere dello Sport, Maurizio Sarri è in attesa di un incontro ufficiale con la dirigenza, che dovrebbe avvenire tra venerdì e sabato, una volta che il club avrà presentato i conti. Il tecnico chiederà garanzie precise e un intervento mirato in alcuni ruoli chiave, in particolare a centrocampo e in attacco, dove la rosa ha mostrato limiti di profondità.
Il calciomercato della Lazio di gennaio, dunque, si preannuncia complesso ma strategico. Lotito vuole mantenere equilibrio finanziario, mentre Sarri spera in rinforzi utili per consolidare la squadra nella lotta per l’Europa. Le prossime ore saranno decisive per capire se la Lazio potrà operare con libertà o se dovrà muoversi in un mercato di pura sostenibilità.
