Calciomercato
Gila, non solo l’Inter: un’altra big si è mossa ufficialmente per il difensore della Lazio. L’indiscrezione dalla Spagna
Gila, il Chelsea ha messo nel mirino il difensore della Lazio e fatto una offerta di 30 milioni di euro a Lotito. No secco del presidente dei biancocelesti
La situazione di Gila continua a tenere banco in casa Lazio. Il difensore spagnolo, classe 2000, è in scadenza di contratto a giugno 2027 e già da tempo ha attirato l’interesse di diversi club italiani ed europei. Già nella scorsa estate, diverse squadre avevano provato a portarlo via, ma la società biancoceleste aveva deciso di respingere ogni offerta, complici le restrizioni del mercato e la necessità di mantenere intatto il reparto difensivo. Ora, con l’apertura della sessione invernale e la pressione dei club interessati, la situazione di Gila torna di stretta attualità.
Tra le squadre più interessate c’è l’Inter, che monitora da tempo il giocatore. La dirigenza nerazzurra, secondo alcune indiscrezioni, starebbe valutando un’offerta concreta già per gennaio, consapevole della qualità del centrale spagnolo e della necessità di rinforzare la retroguardia. Tuttavia, Gila non è l’unico nome sul taccuino dei club europei: anche il Chelsea, come riportato da fichajes.net, avrebbe riallacciato i contatti con la Lazio, proponendo circa 30 milioni di euro. Una cifra ritenuta insufficiente dalla società capitolina, che punta a valorizzare al meglio il proprio giocatore.
Un elemento da considerare è la clausola legata al Real Madrid: il club spagnolo detiene il 50% sulla futura rivendita di Gila, il che rende ogni trattativa più complessa dal punto di vista economico. Ogni offerta dovrà dunque essere calibrata non solo in base al valore di mercato del giocatore, ma anche considerando l’obbligo di dividere metà della somma con il Real. Questo fattore potrebbe influire sulle strategie della Lazio, spingendo il club a riflettere attentamente prima di accettare qualsiasi proposta.
Il rischio maggiore, al momento, è quello di arrivare a una situazione di stallo: se non dovesse essere trovato un accordo per il rinnovo del contratto, Gila potrebbe anche lasciare Formello a parametro zero nel 2027. Per questo motivo, la società biancoceleste dovrà decidere se provare a trattenere il giocatore con un nuovo contratto o se monetizzare cedendolo al miglior offerente nelle prossime sessioni di calciomercato.
In definitiva, la vicenda di Gila rappresenta un nodo centrale per la Lazio: il club deve gestire con attenzione il futuro di uno dei suoi difensori più promettenti, bilanciando le esigenze economiche con quelle tecniche. Nei prossimi mesi, ogni mossa sul mercato e ogni decisione contrattuale saranno cruciali per il destino del centrale spagnolo e per la strategia complessiva della squadra.
