Calciomercato
Calciomercato Lazio, il giornalista rassicura sulla possibilità di agire liberamente in estate. E fa un annuncio importante su Gila

Calciomercato Lazio, Gila è sempre più vicino a lasciare i biancocelesti con l’Inter in pole position. Una cessione che porterà Lotito a prendere un nuovo centrale
Il tema del calciomercato Lazio continua a generare dibattito e incertezze, e le parole di Giulio Cardone, intervenuto in collegamento a Radiosei, offrono uno spaccato significativo sulle dinamiche che potrebbero influenzare la prossima sessione. Il giornalista ha delineato due possibili scenari: da un lato il rischio concreto di un nuovo blocco del calciomercato Lazio in estate, dall’altro la possibilità che il club biancoceleste riesca a muoversi con maggiore libertà già a gennaio.
Cardone ha spiegato che molto dipenderà dal Consiglio Federale del 24 novembre, momento in cui verrà affrontata la questione della soglia del 70% tra spesa per la rosa e ricavi societari. Attualmente fissata all’80%, questa percentuale potrebbe essere resa più stringente, limitando fortemente il calciomercato Lazio. Tuttavia, diverse società stanno presentando alla FIGC proposte per alleggerire il peso di questa regola, come l’idea di escludere dal conteggio i calciatori under 21 e under 20. Secondo Cardone, anche la Federazione ha interesse a mantenere un rapporto collaborativo con i club, motivo per cui Lega e FIGC dovranno trovare un equilibrio che non penalizzi il sistema. Per questo motivo, passare dal 70% all’80% rappresenta un fattore determinante nella definizione del calciomercato Lazio nei prossimi mesi.
Sul fronte dei movimenti in uscita, Cardone ha rivelato un interesse concreto dell’Inter per Gila. Il difensore spagnolo, secondo il giornalista, è «a livello di interventi e velocità il più forte in rosa», pur riconoscendo in Romagnoli il leader del reparto difensivo. Il Milan, almeno per ora, sembra orientato verso altre soluzioni, lasciando ai nerazzurri un vantaggio nella corsa al giocatore. Una situazione che potrebbe avere un impatto importante sul calciomercato Lazio, specie se la cessione dovesse diventare un’ipotesi concreta.
La riflessione più critica di Cardone riguarda però la gestione economica della società. Il giornalista si è chiesto perché il presidente Lotito non scelga di intervenire con un aumento di capitale per evitare limitazioni sul calciomercato Lazio. Per coprire il disavanzo registrato a settembre, infatti, basterebbero pochi milioni: circa tre, una cifra che permetterebbe alla Lazio di operare liberamente già a gennaio. La società ha tempo fino al 31 gennaio per adeguare i conti, e Cardone ritiene difficile immaginare che il club non disponga di queste risorse: «Forse è una questione di volontà».
In definitiva, il calciomercato Lazio resta sospeso tra vincoli normativi, opportunità e decisioni societarie che definiranno il futuro prossimo dei biancocelesti.
